AssoAmbiente

News Comunica

UNIECO HOLDING AMBIENTE: la sostenibilità in filiera

Insieme da 20 anni

UHA oggi è una holding privata, nata e cresciuta nell’ambito del movimento cooperativo emiliano, ma da quattro anni completamente autonoma e staccata.

Attraverso una pluri decennale esperienza nel settore rifiuti, ha guadagnato una delle prime posizioni tra i gruppi ambientali privati, per fatturato e risultati.

La propria filiera della sostenibilità, coinvolge una ventina di imprese private o miste pubblico-private con sede in 5 regioni impegnate nella gestione, trattamento, intermediazione di rifiuti speciali, nella bonifica e messa in sicurezza di siti inquinati, nel recupero e nella valorizzazione ambientale, nella produzione di energia da fonti rinnovabili, nonché nella raccolta e nella gestione dei rifiuti solidi urbani in particolare in Toscana.

L’impegno ventennale di Unieco nell'Ambiente si configura non solo come lo sviluppo di un'area di affari a fronte di opportunità di mercato, ma come scelta di campo per il miglioramento delle condizioni ambientali delle comunità in cui opera.

Guarda il video.

Firma Autore

News Comunica recenti

07 Aprile 2021
Conoscere per non avere paura: al via Impianti Aperti 2021.
Per la transizione ecologica, per una gestione sostenibile dei rifiuti. Conoscere per non avere paura: al via Impianti Aperti 2021 di FISE Assoambiente
26 Marzo 2021
Ecomafia - Presentazione del Rapporto Nazionale 2020 di Legambiente (25 marzo)
Guarda il video della Presentazione del Rapporto Nazionale 2020 ECOMAFIA
03 Marzo 2021
ESOSPORT | Il progetto di recupero dei materiali sportivi a fine vita, arriva nelle Marche
Grazie alla collaborazione tra le federazioni sportivi di atletica, ciclismo e tennis, Regione Marche e Legambiente al via la raccolta di scarpe e palline da tennis, camere d’aria e copertoni per dare vita a nuova materia prima seconda. I materiali, dopo l’adeguato trattamento, diventeranno nuovi parchi giochi e piste di atletica da donare ai Comuni dell’area cratere.
26 Febbraio 2021
Video Webinar FISE Assoambiente del 25 Febbraio
Strumenti Economici per l'Economia Circolare e la Gestione dei RIfiuti - FISE Assoambiente presenta 5 pacchetti di misure integrate fra loro.
15 Febbraio 2021
Sersys Ambiente investe sul biometano con due nuovi impianti in Lazio e Campania
Sostenere la filiera della frazione organica vuol dire anche promuovere la gestione ecosostenibile dei rifiuti urbani: in quest'ottica riteniamo utile condividere l’avvio, da parte di Sersys Ambiente, delle procedure di autorizzazione per due biodigestori di ultima generazione da realizzare a Civitavecchia e Gricignano d’Aversa, per un totale di 230 mila tonnellate/anno di frazione organica che saranno trasformate in energia rinnovabile.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL